Traduzione di atti processuali | Interpretazione in Tribunale

Il mio interesse per l'ambito giudiziario si è andato definendo già dalla mia tesi di laurea magistrale nel 2013, un lavoro col quale ho approfondito "Il diritto all'assistenza linguistica dell'imputato straniero nel procedimento penale" con un'indagine conoscitiva svolta presso il Tribunale di Trieste.

Dal 2018 collaboro con lo Studio Legale Cinti di Verona e con aziende tedesche coinvolte in vicende giudiziarie in Italia traducendo atti processuali, corrispondenza e-mail tra clienti e avvocati e fornendo servizio di interpretazione in Tribunale a Verona.

Enologia

Dopo un primo avvicinamento al mondo del vino avvenuto nel 2014 avendo avuto la fortuna di lavorare per la prima volta per Lis Neris come interprete a Vinitaly e poi in occasione di una trasferta a New York e una a Coblenza, ho deciso di approfondire questo settore, seguendo i corsi di formazione AIS.

Il corso di primo livello l'ho seguito in Lombardia nel 2019, anno in cui ho vissuto in uno spledido angolo di Franciacorta, sicuramente un motivo d'ispirazione in più a intraprendere questo percorso. Attualmente sto completando il corso di secondo livello in Veneto e svolgo traduzioni per piccole cantine così come per importanti brand del settore.

Ciclismo - componenti, accessori e abbigliamento

Il ciclismo è il settore che ho potuto approfondire grazie a due anni di lavoro (2018-2019) dapprima come traduttrice dall'italiano in tedesco e in un secondo momento come responsabile dell'ufficio traduttori presso l'azienda leader in Italia per la vendita online di componenti ciclistiche, bici da strada e mountainbike.

Trattandosi di un e-commerce multimarca ho potuto conoscere approfonditamente i prodotti dei maggiori brand del settore, ai quali posso ora offrire i miei servizi, forte di una conoscenza terminologica del settore approfondita.

Sottotitoli per film e video aziendali

Il mio primo incarico di sottotitolaggio lo ebbi nel 2011, quando da un anno collaboravo col Festival del Cinema Latino Americano di Trieste di cui allora era Presidente il Maestro argentino Fernando Birri, il padre del Nuovo Cinema Latino Americano, come ebbe a definirlo Gabriel García Márquez che con lui aveva creato la Escuela de Cine de los Tres Mundos a San Antonio de los Baños a Cuba.

L'incarico che ricevetti fu qualcosa di assolutamente singolare e speciale: realizzare i sottotitoli de El Fausto Criollo, l'ultimo film di Fernando Birri. Realizzare quei sottotitoli fu una sfida enorme, trattandosi di un film ispirato al poema gauchesco del 1866 di Estanislao del Campo con dialoghi in rima e in ottonari.

Lavorare con Fernando Birri è stata un'esperienza che mi ha segnata così tanto da legarmi indissolubilmente al Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, di cui oggi sono Direttore organizzativo. Quella primigenia esperienza di sottotitolaggio è diventata un'epopea che in 10 anni ha permesso la realizzazione dei sottotitoli di oltre 800 film e la formazione di oltre 500 sottotitolatori. Un'esperienza che, dall'alveo del Festival, ha potuto trasformarsi in APCLAI Subtitles.

Quest'esperienza mi permette oggi di offrire servizi di sottotitolaggio nel più ampio ventaglio di lingue anche ad aziende che ne hanno bisogno per video-tutorial o video da pubblicare sui social media.